Empowerment femminile

L’empowerment femminile si riferisce al processo attraverso il quale le donne acquisiscono potere e controllo sulla propria vita, servizi e risorse. Questo concetto implica la capacità delle donne di fare scelte informate, di partecipare attivamente nella società, nell’economia e nella politica, nonché di avere accesso alle opportunità e alle decisioni che influenzano la loro esistenza. Fondato su principi di uguaglianza di genere, l’empowerment femminile promuove l’autonomia femminile, incoraggiando le donne a sviluppare le proprie competenze, fiducia e leadership. Coinvolge anche la sensibilizzazione sulle questioni di genere e il superamento delle barriere culturali e istituzionali che ostacolano il progresso delle donne. L’obiettivo finale è creare un contesto in cui le donne possano prosperare e contribuire attivamente alla società, migliorando così la condizione generale delle donne e della comunità intera.