proprietà costiera

La “proprietà costiera” si riferisce a terreni e beni immobili situati lungo la fascia costiera, ovvero le aree che si trovano immediatamente adiacenti al mare o agli oceani. Questi beni possono includere spiagge, aree residenziali, strutture commerciali e turistiche, nonché terreni agricoli o naturali. La proprietà costiera è spesso sottoposta a regolamentazioni specifiche dovute alla sua vicinanza all’acqua, che può influenzare l’uso del suolo, la biodiversità e la gestione delle risorse naturali. Inoltre, le proprietà costiere possono essere soggette a rischi ambientali, come l’erosione e l’innalzamento del livello del mare, rendendo la loro gestione e pianificazione un tema di rilevante importanza.